Vivo a Pisa e sono nato nel nostro splendido sud, ormai gli anni vissuti in Toscana hanno superato quelli passati in Puglia. Mi piace molto usare l’espressione “scendere giù” e appena posso, anche solo per un fine settimana vado a casa, dalla mia famiglia, il mio #luogodelcuore per eccellenza. Lo scorso lungo fine settimana, sono stato nella terra natia per il matrimonio di mio cugino, un’ottima occasione per rivedere parenti a amici e assaporare il buono e il bello della Puglia! In questo momento la natura è rigoliosa, i campi di grano dorati sono abbelliti da distese di papaveri, ci sono le ciliegie, le prime albicocche, le nespole, i gelsi insomma una gioia per tutti i sensi.
La mia famiglia vive a Cerignola (in provincia di Foggia) nel centro della fertile pianura del Tavoliere; campi di grano, uliveti e vigneti rappresentano il paesaggio tra il promontorio del Gargano e i monti della Daunia. Sabato sera sono stato nella splendida Trani, a soli 35 chilometri da Cerignola e poi siamo stati in campagna a raccogliere le ciliege. La Puglia per me è proprio questo, il ritorno alle origini alla vita dai ritmi “normali”, assaporare la bellezza del clima, i sapori della terra e l’abbraccio della famiglia.
Vi mostro alcuni scatti di questi giorni, Francesco Diliddo

IMG_20190520_095148.jpg
Cattedrale di Trani
IMG-20190518-WA0023.jpg
Cerignola, Chiesa del Carmine
IMG-20190521-WA0008.jpg
Borgo Tressanti, il giardino della casa in campagna.
IMG_20190520_155352.jpg
Le prime albicocche.
IMG_20190520_153310.jpg
Le ciliege.
IMG_20190520_151810.jpg
Campo di grano.

IMG_20190520_155414.jpg