Inauguro questo nuovo blog di viaggi, raccontando per immagini il mio ultimo viaggio in Sicilia, nel mese di aprile scorso! Volo Ryanair diretto Pisa-Catania con operativi che permettono di sfruttare al meglio i tempi del fine settimana lungo. Sistemazione del centro storico di Catania, vicino il Castello Ursino e vari spostamenti in auto, per il noleggio consiglio di utilizzare le tante compagnie disponibili in città; la macchina è assolutamente indispensabile. L’unica nota negativa è stata il maltempo, ma sono famoso per portarmi dietro nei viaggi la famosa “nuvola di Fantozzi”! Primo giorno a Catania con un’ottima scelta di luoghi per mangiare, visita al centro storico e la zona pedonale è ricca di locali per tutti i gusti. Il secondo giorno alla meravigliosa Taormina, con sosta ai Giardini Naxos e la visita allo spettacolare sito archeologico, che consiglio davvero. Nel pomeriggio sulla strada di rientro a Catania fermata ad Aci Castello e visito il Castello Normanno in riva al mare. Il giorno successivo direzione verso la meravigliosa Siracusa, prima tappa l’area archeologica e pranzo a Ortigia (il centro storico) e resto davvero impressionato dalla Cattedrale che ha completamente inglobato il Tempio di Giove. Una splendida dimostrazione della stratificazione culturale sugli stessi siti di importanza strategica. Avendo a disposizione poche ore, un improvviso cambio di programma e un salto alla splendida Noto, la città per eccellenza del barocco siciliano, famoso sito UNESCO, patrimonio dell’umanità. La Sicilia con la sua bellezza, i suoi profumi e i suoi sapori ti conquista e non vedo l’ora di ritornarci.
Francesco Diliddo











